Guangxi S3 2024: Ethan Vernon conquista una vittoria emozionante nello sprint di 214 km

La Gree-Guangxi World Tour 2024 ha regalato un'entusiasmante resa dei conti nella terza tappa, un'impegnativa corsa di 214 chilometri. In un finale da brivido, Ethan Vernon del team Israel Premier Tech si è aggiudicato la vittoria di misura.

Panoramica della fase

Con partenza dalla pittoresca contea di Jingxi e arrivo nella contea autonoma di Bama Yao, questa tappa prevedeva due sprint intermedi e diverse salite impegnative. Con un dislivello totale di quasi 2000 metri, è stato il tratto più lungo e impegnativo della competizione.

Momenti salienti della gara

La gara è partita alle 9:40, alla presenza di numerose autorità. Jingxi, al crocevia tra le province di Yunnan, Guizhou e Guangxi, è ricca di cultura e storia. All'inizio della gara, una caduta che ha coinvolto diversi corridori, tra cui il leader della classifica generale Max Kanter, ha costretto a una breve sosta per motivi di sicurezza, con conseguente cancellazione del primo punto intermedio sprint.

Con il procedere della gara, si sono formati gruppi di fuga, con Dries De Bondt e Pepijn Reinderink che hanno guadagnato posizioni significative. Tuttavia, il loro vantaggio si è ridotto man mano che il gruppo principale accelerava, raggiungendoli a soli 5 chilometri dal traguardo.

Momenti finali

Negli ultimi 2 chilometri, la dinamica dello sprint è cambiata. Juan Sebastián Molano dell'UAE Team Emirates ha lanciato un attacco iniziale, ma Vernon, protetto dai compagni di squadra, è scattato in avanti. Negli ultimi 50 metri, Vernon ha superato Molano e si è aggiudicato la vittoria di tappa.

Riflessioni post-gara

Dopo il suo trionfo, Vernon ha indossato la maglia rossa di leader della classifica generale e la maglia blu della classifica a punti, venendo inoltre riconosciuto come miglior giovane con la maglia bianca. Dries De Bondt ha mantenuto la maglia a pois per la salita, e Pepijn Reinderink ha ricevuto il premio per la combattività.

Guardando avanti

La quarta tappa, lunga 176,8 chilometri, da Bama a Jinchengjiang, promette ancora più emozioni. Con il suo terreno ondulato e i numerosi punti di sprint e salita, la competizione è destinata a scaldarsi.

L'evento ha messo in mostra la determinazione e l'abilità dei piloti e non vediamo l'ora di scoprire i momenti emozionanti che ci attendono!

Lascia qui il tuo pensiero